• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole di politica
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Dossier
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole di politica
  • Pubblicazioni

Intimità delle lontananze. Meditazioni al tempo dell’epidemia

di Redazione | 10 Dic 2020 | Fuori collana, Libri, Pubblicazioni

Roma come se. Alla ricerca del futuro per la capitale

di Redazione | 10 Dic 2020 | Fuori collana, Libri, Pubblicazioni

Intimità delle lontananze. Meditazioni al tempo dell’epidemia

di Redazione | 10 Dic 2020 |

Roma come se. Alla ricerca del futuro per la capitale

di Redazione | 10 Dic 2020 |

Oltre la pandemia. Oltre vecchie e nuove disuguaglianze

di Redazione | 9 Dic 2020 | CRS Toscana, Iniziative

Il primo ciclo d'incontri sui temi del post pandemia, organizzato dal CRS Toscana, in collaborazione con CGIL Toscana, Arci Toscana e Fondazione per la critica sociale. Gli incontri saranno trasmessi via Zoom e in diretta Facebook. Il primo incontro "Disuguaglianze di genere e di generazione" è previsto per martedì 15 dicembre alle ore 18:00

Il disordine della natura e la via verso un nuovo modello di sviluppo

di Redazione | 8 Dic 2020 | CRS Toscana, Iniziative

Il ciclo di seminari formativi organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente sulla questione ambientale, a partire dal concetto di "apocalisse culturale" elaborato da Ernesto De Martino. Il primo incontro dal titolo "Il disordine della vita" con Mario Pezzella e Massimo Cappitti è previsto per mercoledì 16 dicembre dalle ore 17:30. All'interno i dettagli per iscriversi e partecipare

1/2020 – Democrazia e Diritto

di Redazione | 2 Dic 2020 | Democrazia e diritto, Pubblicazioni

1/2020 – Democrazia e Diritto

di Redazione | 2 Dic 2020 |

L’etica dei robot killer. Sviluppi, caratteristiche e conseguenze della guerra artificiale (video)

di Redazione | 26 Nov 2020 | Digitale, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video

Disponibile il video del seminario online organizzato dalla Scuola Critica del Digitale del CRS e dal Forum Disuguaglianze e Diversità, tenutosi il 25 novembre 2020. Introduzione di Guido Noto La Diega. Relazioni di Teresa Numerico, Letizia Oddo, Stefano Quintarelli e Guglielmo Tamburrini. Coordinamento di Giulio De Petra

L’impronta ambientale delle tecnologie digitali

di Redazione | 20 Nov 2020 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Eventi di "Cerchiamo ancora", Iniziative

Nell’ambito del progetto del Centro per la Riforma dello Stato “Cerchiamo ancora 2020 / Società e scienza al tempo della crisi ecologica”, in collaborazione con la Scuola Critica del Digitale, giovedì 28 maggio dalle ore 17:00 alle 19:00 si svolgerà un incontro sul tema “L’impronta ambientale delle tecnologie digitali”, con relazione di Giovanna Sissa. All’interno dell’articolo le informazioni per iscriversi e partecipare
« Precedente 1 2 3 4 5 … 37 Successivo »

Aderisci al CRS

Al CRS si può aderire versando: 50 euro – Socio ordinario | 150 euro – Socio sostenitore | 300 euro – Socio collettivo.
Intestazione per il bonifico bancario: Centro per la Riforma dello Stato – ONLUS (IBAN: IT96A0832703221000000002925)
Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

© Copyright 2021 CRS - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy