• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole di politica
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Dossier
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole di politica
  • Pubblicazioni

“I fatti dettano legge alla legge”

di Federica Gitto | 29 Gen 2021 | Interventi

Una riflessione a partire dal processo costituente cileno.

Il lutto della politica

di Ida Dominijanni | 29 Gen 2021 |

La pandemia incombe sulla scena istituzionale, ma non le insegna nulla. A una società segnata dalla perdita e dal lutto si risponde col linguaggio del danaro e del potere, che copre un'impotenza sempre più distruttiva.

Perché un nuovo sito del CRS

di Redazione | 29 Gen 2021 | Interventi

Switch off

di Giulio De Petra | 29 Gen 2021 | Interventi

Le conseguenze politiche della pandemia digitale

Togliere i brevetti, in fretta

di Fulvia Bandoli | 27 Gen 2021 | Interventi

Il vaccino per tutti sarebbe la cura di cui ha bisogno il mondo, ma bisogna superare le resistenze degli interessi economici delle multinazionali e quelli geopolitici degli Stati, lottando, anche attraverso le istituzioni internazionali, per un sistema, collaborativo e solidale

Il Lavoro oggi

di Carmelo Caravella | 27 Gen 2021 | Interventi

Aspirazione e preoccupazione primaria, il lavoro è sempre più depotenziato della sua forza liberatrice, costretto in una terra senza diritti, in cui, soprattutto, i giovani si muovono solitari, alla ricerca di un futuro che non si palesa all’orizzonte

La condanna di Biden

di Mattia Diletti | 21 Gen 2021 | Interventi

Biden fa continui richiami all'unità nazionale, ma in realtà la sua prima scommessa è quella dell'unità interna: i 17 "executive orders" che ha firmato nel pomeriggio del suo insediamento sono scritti per dare seguito alle mille domande di rappresentanza e diritti del suo elettorato. Biden è condannato al successo: troppe aspettative e crisi troppo grandi

I cento anni del Pci: un “secolo lungo”? Primo incontro (video)

di Redazione | 21 Gen 2021 | Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana

Disponibile il video del primo incontro, tenutosi il 21 gennaio, del ciclo dedicato al centenario del Pci, organizzato da CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. In questa prima iniziativa la presentazione online del libro “Camon-Ingrao. Tentativo di dialogo sul comunismo”. Relazioni di Vittoria Franco, Salvatore Cingari e Alberto Olivetti. Interventi di Maria Luisa Boccia e Giuseppe Tomassini. Coordinamento di Andrea Mazzoni

Democrazia da reinventare

di Elettra Deiana | 21 Gen 2021 | Interventi

La democrazia rappresentativa, deperita e negletta, è vilipesa nelle sue parole e decostruita nel suo linguaggio, che ne sostanzia il significato e ne mette all’opera l’azione in irrinunciabile assonanza con la giustizia sociale

La competizione tra sovranismo e trasformismo

di Michele Prospero | 21 Gen 2021 | Interventi

La crisi di governo ha reso ancora più evidente l’inconsistenza politica della maggioranza, che naviga a vista verso improbabili approdi di fortuna in un un mare sempre più abitato dalla flotta sovranista

Aderisci al CRS

Al CRS si può aderire versando: 50 euro – Socio ordinario | 150 euro – Socio sostenitore | 300 euro – Socio collettivo.
Intestazione per il bonifico bancario: Centro per la Riforma dello Stato – ONLUS (IBAN: IT96A0832703221000000002925)
Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

© Copyright 2021 CRS - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy