• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole di politica
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Dossier
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole di politica
  • Pubblicazioni

Scuola pop sui dati digitali. Aperte le iscrizioni

di Redazione | 23 Gen 2021 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Iniziative

Il 23 febbraio la prima lezione: "Cosa sono i dati digitali (e non) e a cosa servono: le elezioni americane e la grande pandemia da Covid". Docente Carlo Batini. Aperte le iscrizioni per seguire tutte le lezioni

Non solo Rider. Le antiche/nuove forme del lavoro digitale

di Redazione | 7 Gen 2021 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Iniziative

Martedì 2 febbraio alle ore 17:00, l'ncontro organizzato dal Dipartimento contrattazione e mercato del lavoro e dall’Ufficio lavoro 4.0 della CGIL nazionale in collaborazione con il Centro per la Riforma dello Stato e il Forum Disuguaglianze Diversità. Partecipano Antonio Casilli, Cinzia Maiolini, Roberto Ciccarelli e Tania Scacchetti. Coordina Giulio De Petra. L'incontro sarà trasmesso in diretta streaming su "collettiva.it"

L’impronta ambientale delle tecnologie digitali

di Redazione | 20 Nov 2020 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Eventi di "Cerchiamo ancora", Iniziative

Nell’ambito del progetto del Centro per la Riforma dello Stato “Cerchiamo ancora 2020 / Società e scienza al tempo della crisi ecologica”, in collaborazione con la Scuola Critica del Digitale, giovedì 28 maggio dalle ore 17:00 alle 19:00 si svolgerà un incontro sul tema “L’impronta ambientale delle tecnologie digitali”, con relazione di Giovanna Sissa. All’interno dell’articolo le informazioni per iscriversi e partecipare

Che cosa c’è dentro l’App per il contact tracing?

di Redazione | 30 Apr 2020 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Iniziative

Il 28 aprile, un webinar organizzato dalla Scuola Critica del Digitale del CRS e dal Forum Disuguaglianze e Diversità, dedicato alle caratteristiche e ai rischi dei sistemi digitali di tracciamento dei contatti. Relazioni di Enrico Nardelli, Fabio Pietrosanti e Giovanni Battista Gallus. Introduzione di Giulio De Petra

Intelligenza artificiale applicata alla creatività, al lavoro e alla fruizione del cineaudiovisivo. Analisi, problematiche, ambiti e soggetti negoziali

di Redazione | 1 Ott 2019 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Iniziative

Mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre presso il Centro congressi Frentani a Roma, SLC CGIL e Scuola Critica del Digitale del CRS promuovono un seminario di studio dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale all’interno dei lavori legati al settore cineaudiovisivo. Il seminario è basato sulla interazione tra esperti, sindacalisti, autori e lavoratori di imprese investite da nuovi processi. Presiedono e introducono Emanuela Bizi, Giulio De Petra, Riccardo Saccone, Elisabetta Ramat e Piero De Chiara. Relazioni di Giorgio De Michelis, Pasquale Caianello, Erik Lambert, Mimmo Rafaele, Teresa Numerico, Francesco Siliato, Michele Conforti e Umberto Carretti. Conclusioni di Fabrizio Solari

Lavoro e alienazione nei tempi (retro) moderni

di Redazione | 25 Feb 2019 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Iniziative

Giovedì 7 marzo in via della Dogana Vecchia 5 a Roma, la presentazione di due libri della collana Dissidenze di Jacabook, “Tempi (retro) moderni: il lavoro nella fabbrica-rete” di Francesca Re David e “La grande alienazione: Narciso, Pigmalione, Prometeo e il tecno-capitalismo” di Lelio Demichelis. Oltre agli autori intervengono Laura Pennacchi, Claudia Pratelli, Giovanni Cannella, Dario Guarascio e Giulio De Petra

La Progettazione Partecipata delle Tecnologie Digitali

di Redazione | 22 Feb 2018 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Iniziative

Venerdì 23 febbraio a Roma il seminario previsto nell’ambito del progetto “Scuola critica del digitale”. Intervengono Vincenzo D’Andrea e Francesco Garibaldo

Capitalismo delle piattaforme e delle emozioni

di Redazione | 1 Ott 2017 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Iniziative

Il 5 ottobre a Roma un seminario di Lelio Demichelis organizzato dal CRS nell’ambito del progetto “Scuola Critica del digitale”

Big Data: Grandi sfide e Grandi preoccupazioni

di Redazione | 5 Giu 2017 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Iniziative

Mercoledì 7 giugno 2017 al CRS un seminario di Carlo Batini, che fornisce un orientamento critico su opportunità e minacce del mondo digitale

Teorie e pratiche di autodifesa digitale

di Redazione | 30 Apr 2017 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Iniziative

Il 4 e il 5 maggio il primo seminario promosso dal CRS con il collettivo Ippolita nell’ambito delle iniziative della “Scuola critica del digitale”

Aderisci al CRS

Al CRS si può aderire versando: 50 euro – Socio ordinario | 150 euro – Socio sostenitore | 300 euro – Socio collettivo.
Intestazione per il bonifico bancario: Centro per la Riforma dello Stato – ONLUS (IBAN: IT96A0832703221000000002925)
Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

© Copyright 2021 CRS - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy