• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole di politica
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole di politica
  • Pubblicazioni

L’impronta ambientale delle tecnologie digitali

di Redazione | 20 Nov 2020 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Eventi di "Cerchiamo ancora", Iniziative

Nell’ambito del progetto del Centro per la Riforma dello Stato “Cerchiamo ancora 2020 / Società e scienza al tempo della crisi ecologica”, in collaborazione con la Scuola Critica del Digitale, giovedì 28 maggio dalle ore 17:00 alle 19:00 si svolgerà un incontro sul tema “L’impronta ambientale delle tecnologie digitali”, con relazione di Giovanna Sissa. All’interno dell’articolo le informazioni per iscriversi e partecipare

L’etica dei robot killer. Sviluppi, caratteristiche e conseguenze della guerra artificiale

di Redazione | 13 Nov 2020 |

Mercoledì 25 novembre dalle ore 17:30, un seminario online organizzato dalla Scuola Critica del Digitale del CRS e dal Forum Disuguaglianze e Diversità. Introduzione di Guido Noto La Diega. Ne discutono Teresa Numerico, Letizia Oddo, Stefano Quintarelli e Guglielmo Tamburrini. Coordina Giulio De Petra. Chi è interessato può segnalarlo a “scuolacriticadigitale@gmail.com” e riceverà il link per collegarsi

Election Day. Tra antipolitica e malapolitica

di Redazione | 5 Lug 2020 | Iniziative

Venerdì 10 luglio alle ore 18:00, il seminario, organizzato dal CRS, per discutere del prossimo turno elettorale e del quesito referendario sul taglio dei parlamentari. Ne parliamo con Gaetano Azzariti, Maria Luisa Boccia, Claudio De Fiores e Michele Prospero. L’iniziativa si svolgerà in videoconferenza. All’interno dell’articolo le informazioni per iscriversi e partecipare

Riflessioni sul libro “Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica”

di Redazione | 17 Giu 2020 | CRS Toscana, Iniziative

Lunedì 22 giugno dalle ore 18.00 alle 19.30 il seminario in occasione dell’uscita del libro “Il verde e il blu. Idee ingenue per migliorare la politica” (Raffaello Cortina Editore). In dialogo con l’autore Luciano Floridi e Barbara Henry. Coordinamento di Simone Siliani

Capitalismo cognitivo e strumenti di autodifesa

di Redazione | 1 Giu 2020 | Iniziative

Con piacere diamo notizia del webinar di Ippolita dedicato agli strumenti di autodifesa contro il capitalismo cognitivo, che si terrà il 9 e l’11 giugno dalle ore 18:00 alle 20:00

Domani che faremo? Lo spazio urbano dopo l’emergenza sanitaria

di Redazione | 18 Mag 2020 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 21 maggio alle ore 18:00 un seminario online organizzato da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale, dedicato al tema del ripensamento degli spazi urbani a seguito dell’emergenza Covid-19. Interventi di Alessandra Criconia e Agostino Petrillo

Che cosa c’è dentro l’App per il contact tracing?

di Redazione | 30 Apr 2020 | Eventi della "Scuola critica del digitale", Iniziative

Il 28 aprile, un webinar organizzato dalla Scuola Critica del Digitale del CRS e dal Forum Disuguaglianze e Diversità, dedicato alle caratteristiche e ai rischi dei sistemi digitali di tracciamento dei contatti. Relazioni di Enrico Nardelli, Fabio Pietrosanti e Giovanni Battista Gallus. Introduzione di Giulio De Petra

Alternativa Roma. Idee e proposte per il futuro della città – Rinvio iniziativa

di Redazione | 4 Mar 2020 | Iniziative

Si comunica il rinvio a data da destinarsi del seminario, inizialmente previsto per giovedì 12 marzo alle ore 16:30 a Roma, a Spin Time in via Santa Croce in Gerusalemme 63, pensato per discutere del futuro della Capitale, in vista delle prossime elezioni comunali.

Separate in casa. Rinvio presentazione

di Redazione | 3 Mar 2020 | Iniziative

Si comunica il rinvio a data da destinarsi di “Feminism 3 – Fiera dell’editoria delle donne”, e con esso della presentazione del nuovo volume “Separate in casa”, a cura di Beatrice Busi, della collana ‘sessismo&razzismo’ edita da Ediesse. L’iniziativa, inizialmente prevista per venerdì 6 marzo alle ore 16:00 a Roma presso la Casa Internazionale delle Donne in via della Lungara 19, avrebbe ospitato gli interventi di Beatrice Busi, Alessandra Gissi e Valeria Ribeiro Corossacz

Aperte le iscrizioni alla XXI edizione della scuola sull’economia dell’America Latina

di Redazione | 1 Mar 2020 | Iniziative

La CEPAL – Commissione Economica per l’America Latina ha aperto le selezioni per la XXI edizione della scuola sull’economia dell’America Latina, che si svolgerà dal 13 luglio al 4 settembre 2020 a Santiago del Cile. Le lezioni sono tenute dallo staff di CEPAL e da docenti selezionati tra le università latinoamericane e del mondo. La scuola si rivolge a giovani ricercatori, dottorandi e laureati interessati nello studio dello sviluppo economico della regione latinoamericana. Le domande di partecipazione vanno inviate entro il 12 aprile e la lista degli studenti ammessi verrà pubblicata il 21 aprile
« Precedente 1 2 3 4 … 31 Successivo »

Aderisci al CRS

Al CRS si può aderire versando: 50 euro – Socio ordinario | 150 euro – Socio sostenitore | 300 euro – Socio collettivo.
Intestazione per il bonifico bancario: Centro per la Riforma dello Stato – ONLUS (IBAN: IT96A0832703221000000002925)
Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy