• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole di politica
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole di politica
  • Pubblicazioni

Bismarck e noi

di Dario Grassi Marco Montelisciani | 17 Dic 2020 | Hotel Gagarin, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi

Perché un punto di vista critico del capitalismo deve confrontarsi con la dottrina Macron

Go Roma. Verso la città policentrica

di Lorenzo Teodonio | 22 Ott 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali, Scritti

Roma è una città antica e preziosa, senza precisi confini, dalla mappa irregolare e al centro di una rete infrastrutturale sfaldata. Invasa dal commercio e della cementificazione selvaggi, necessita di riallacciare i nodi della socialità e della cultura, di costruire nuovi centri di equilibrio per riprendere il suo cammino verso il futuro

I lavori informali della riproduzione sociale

di Alessandra Mezzadri | 9 Set 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Traduzione, a cura di Michele Cerimele, del saggio di Alessandra Mezzadri (School of Oriental and African Studies – Londra) circa le relazioni di lavoro informale e informalizzato nel Sud Globale, pubblicato sul ‘Global Labour Journal’

La lenta ginestra. Lente sulla pandemia dei più deboli

di Livia Panarini Lorenzo Teodonio Miriam Di Paola | 23 Lug 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Un’inchiesta diacronica per osservare da vicino precarietà, difficoltà economiche, emarginazione sociale e violenza domestica che, in tempo di pandemia, hanno colpito ancor più duramente la società, in particolare i suoi soggetti più fragili. Conoscere è indispensabile per imparare a schivare i colpi e riprendere la lotta. Di Miriam Di Paola, Livia Panarini e Lorenzo Teodonio

La crisi del politico ai tempi del Covid-19

di Giulia Dettori | 16 Lug 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

La gestione della crisi sanitaria ha evidenziato i segnali della dominanza dell’economia sulla politica e divaricato le fratture di un sistema democratico sempre più centrato su una governamentalità leaderistica. Dobbiamo riappropriarci della gestione politica dei processi sociali e riorganizzare la lotta dalla parte del lavoro

Pandemic Outlet

di Lorenzo Teodonio | 16 Lug 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Quali sono le condizioni di lavoro nei grandi centri commerciali in tempo di pandemia? Lo domandiamo a Simona Baldanzi, scrittrice e promotrice di Ora!, che ha condotto un’inchiesta sui lavoratori del Barberino Design Outlet

Lavoro e pandemia: per un punto di vista di parte

di Michela Cerimele | 28 Mag 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Siamo appena agli albori di una crisi economica devastante, che esige ora più che mai l’esercizio di un punto di vista di parte, dalla parte del lavoro. Il conflitto c'è ed è agito dall'alto. Un nuovo prevedibile giro di vite sul lavoro è già in atto. È solo col conflitto che si può rispondere, unendo forze e intelligenze

L’onta del Covid

di Francesco Marchianò | 28 Mag 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Durante l’emergenza sanitaria si è costruita una narrazione poggiata su un vago spirito d’unità nazionale, il culto del capo, l’esaltazione dell'eroismo e del vigore fisico, che tende a disinnescare il conflitto e a rimettere al centro del palcoscenico politico il discorso delle destre

Aspirare al ritorno. Per uno sguardo critico sul mondo nuovo

di Marco Montelisciani | 28 Mag 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Nasce “Hotel Gagarin”, spazio plurale per un punto di vista in esilio

Una prospettiva di Sinistra

di Livia Panarini | 6 Gen 2016 | Hotel Gagarin, Laboratori

Una riflessione di Livia Panarini sul libro di Simone Oggionni e Paolo Ercolani "Manifesto per la sinistra e l’umanesimo sociale".
1 2 Successivo »

Aderisci al CRS

Al CRS si può aderire versando: 50 euro – Socio ordinario | 150 euro – Socio sostenitore | 300 euro – Socio collettivo.
Intestazione per il bonifico bancario: Centro per la Riforma dello Stato – ONLUS (IBAN: IT96A0832703221000000002925)
Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy